Project Description

LA PSICOLOGIA ANALITICA

La psicologia Analitica che vede in Carl Gustav Jung il suo mentore e padre fondatore, si propone come un viaggio alla scoperta delle parti più profonde di sé, per liberarsi da catene e vincoli che ostacolano la persona nella propria realizzazione e sono causa di grande sofferenza. Attraverso le sue Opere Jung ci ha insegnato a non combattere le parti sconosciute di noi ma piuttosto ad accoglierle, così che esse possano arricchirci e darci la possibilità di diventare così ciò che siamo destinati ad essere. La grande scoperta pionieristica, non che principio cardine della sua psicologia è indubbiamente quella dell’inconscio collettivo, concetto al quale è giunto dopo diversi viaggi alla scoperta di svariate culture per il mondo. In particolar modo attraverso la sua capacità di individuare e riconoscere temi comuni, seppur rappresentati in modo diverso, in tutte le culture, ciò che Jung definiva archetipi e che abitano appunto l’inconscio collettivo.